Tag: pensieri
Poesie di Umberto Piersanti
Dopo Natale
spente le luminarie
l’ultima che risplende
a fianco dello scivolo,
bassa sul mare
sei cresciuto Jacopo
dall’altro anno,
ma i giochi e lo sguardo
sono gli stessi,
figlio, il tempo non...
PREGHIERA ALLA MADRE
MADRE CHE HO FATTO SOFFRIRE
(CANTAVA UN MERLO ALLA FINESTRA, IL GIORNO
ABBASSAVA, SÌ ACUTA ERA LA PENA
CHE MORTE A ENTRAMBI IO M’INVOCAVO)
MADRE IERI IN TOMBA...
Scorri le vite degli uomini illustri…
Scorri le vite degli uomini illustri, e se guarderai a quelli che sono tali, non per iscrivere, ma per fare, troverai a gran fatica...
Se scomparirà la fede… … finirà del tutto l’amicizia
Se questa fede fosse eliminata dalle vicende umane, chi non si avvede di quanto scompiglio si determinerebbe in esse e di quale orrenda confusione...
GIACOMO LEOPARDI – CANTI
XXXVII – “ODI, MELISSO”
ALCETA
Odi, Melisso: io vo’ contarti un sogno
Di questa notte, che mi torna a mente
In riveder la luna. Io me ne stava
Alla...
UNO SPIRITO CONTRITO È SACRIFICIO A DIO
David ha confessato: «Riconosco la mia colpa» (Sal 50,5). Se io riconosco, tu dunque perdona. Non presumiamo affatto di essere perfetti e che la nostra vita...
VOCE DI CHI GRIDA NEL DESERTO
La Chiesa festeggia la natività di Giovanni, attribuendole un particolare carattere sacro. Di nessun santo, infatti, noi celebriamo solennemente il giorno natalizio; celebriamo invece quello...
COMMENTO AL VANGELO DI SAN GIOVANNI
OMELIA 3 (Sant'Agostino)
Dalla sua pienezza abbiamo ricevuto grazia su grazia.
Quale grazia abbiamo ricevuto dapprima? La fede. Conseguita la grazia della fede, in virtù della...
Preghiera dai Soliloqui
O Dio, creatore dell’universo, concedimi prima di tutto che io ti preghi bene, quindi che mi renda degno di essere esaudito, ed infine di ottenere da...
Bisogna imparare a sopportare quello che…
BISOGNA IMPARARE A SOPPORTARE QUELLO CHE NON SI PUÒ EVITARE. LA NOSTRA VITA È COMPOSTA, COME L’ARMONIA DEL MONDO, DI COSE CONTRARIE, E ANCHE...
Georges Bernanos: La peggiore disgrazia…
LA PEGGIORE DISGRAZIA CHE POSSA CAPITARE A UN UOMO È ESSERE SODDISFATTO DI SÉ
LA VERITÀ NON VUOL ESSERE DETTA, NÉ DIPINTA; VUOL ESSERE AMATA
LO...
NESSUN DESIDERIO ELEVA TANTO L’UOMO
Nessun desiderio eleva tanto l’uomo quanto il desiderio di conoscere la verità.
Ogni verità da chiunque sia detta viene dallo Spirito Santo.
Dio si onora col...
Frasi anonime
L’esercizio della bontà è l’esercizio dell’intelligenza.
La giustizia è un volto dell’Amore. La giustizia è la necessità che l’Amore ha di ottenere un’adeguata risposta d’amore...
Regna la pace dove regna il Signore
Grande cosa è il silenzio opportuno, è il padre del pensiero penetrante
(S. Diadoco Di Foticea)
L’abate Pambo, ai frati che gli chiedevano una parola edificante...
L’ottavo giorno
DIO È UN PAPÀ PIENO DI FANTASIA.
BASTA APRIRE GLI OCCHI. HA VOLUTO L’UNIVERSO COME UNA MAMMA VUOLE IL SUO BAMBINO. E OGNI COSA NELL’UNIVERSO...
MARCEL LÉGAUT: TU, SIGNORE, SEI SEMPRE
Tu, Signore, sei sempre un vivente per me,
Sebbene non ti abbia mai visto con i miei occhi,
Né ti abbia mai ascoltato con le mie...
Per grazia di Dio
PER GRAZIA DI DIO SONO UOMO E CRISTIANO, PER AZIONI GRAN PECCATORE, PER VOCAZIONE PELLEGRINO DELLA SPECIE PIÙ MISERA,ERRANDO DI LUOGO IN LUOGO;
I MIEI...
Il percorso
SIGNORE,
LA VITA ASSOMIGLIA ALLE DITA DI UNA MANO. LA SUA LUNGHEZZA NON VA OLTRE QUELLA DI UNA SPANNA.
MA AL PARI DI CIASCUN DITO DELLA...
Il Dio nascosto
IL DIO VIVENTE È SEMPRE STATO UN DIO NASCOSTO. NON C’È DA ASPETTARSI CHE RISPONDA ALLE NOSTRE CHIAMATE.
TUTTI SANNO CHE PER MISURARE LA PROFONDITÀ...
LA VOSTRA PACE SCENDERA’ SU DI LUI
XIV TEMPO ORDINARIO – 3 luglio 2016 – Commento al Vangelo
In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due...