Tag: antica Grecia
DIALOGO D’ERCOLE E DI ATLANTE
Ercole. Padre Atlante, Giove mi manda, e vuole che io ti saluti da sua parte, e in caso che tu fossi stracco di cotesto...
Pericle: Amiamo il bello con sobrietà
AMIAMO IL BELLO CON SOBRIETÀ (SENZA FUTILITÀ ESTETIZZANTI) E FILOSOFIAMO (AMIAMO IL PENSIERO CRITICO) SENZA ESSERE MOLLI.
NON TEMIAMO I SACRIFICI, MA LI FACCIAMO PER...
Mitologia: I beni e i mali…
I BENI ERANO TROPPO DEBOLI PER DIFENDERSI, E COSÌ FURONO CACCIATI VIA DAI MALI. ALLORA SE NE VOLARONO IN CIELO, CHIEDENDO A ZEUS COME...
Socrate: Io non vado intorno facendo nient’altro…
Io non vado intorno facendo nient’altro se non cercare di persuadere voi, e più giovani e più vecchi,
che non dei corpi, dovete prendervi cura,...
Platone, Avere la stoltezza
AVERE SEMPRE RAGIONE, FARSI SEMPRE STRADA, CALPESTARE TUTTO, NON AVER MAI DUBBI: NON SONO FORSE QUESTE LE GRANDI QUALITÀ CON CUI LA STOLTEZZA GOVERNA...
PLATONE, COSÌ VA IL MONDO IN ATENE E ALTROVE
BISOGNA CONSIDERARE QUESTO, O INGENUISSIMO SOCRATE, CHE L’UOMO GIUSTO OTTIENE IN OGNI CASO MENO DELL’INGIUSTO: PRIMA DI TUTTO NEI CONTRATTI RECIPROCI, QUANDO SI ASSOCIANO INSIEME UN GIUSTO E...
Pericle – Discorso agli Ateniesi, 461 a.C.
Qui ad Atene noi facciamo così.
Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia.
Qui ad Atene noi...
Alceo: La grande stanza luccica
La grande stanza luccica di bronzo;
la sala è adorna per Ares di elmi lucenti,
sui quali ondeggiano bianchi cimieri equini,
ornamento per la testa d’eroi.
Schinieri di...