Marche
-
Esposizione straordinaria a Recanati della predella di Lorenzo Lotto
Sabato 16 febbraio, nella sala del Granaio a Villa Colloredo Mels è stata inaugurata l’esposizione straordinaria dell’opera “Cristo conduce gli apostoli sul monte Tabor” di Lorenzo Lotto, ... -
A Villa Colloredo Mels presentazione del documentario “Mi ricordo Mario Giacomelli”
Domenica 24 febbraio, nella sala del Granaio del museo civico di Recanati a Villa Colloredo Mels, dalle 17, sarà presentato il documentario “Mi ricordo Mario Giacomelli” dedicato ... -
Presepe vivente di Montefano in provincia di Macerata
Il Presepe vivente di Montefano viene allestito nel centro storico della cittadina in provincia di Macerata. La rappresentazione scenica è affiancata da un bellissimo presepe meccanizzato ... -
Infinito Leopardi
Poesia e arte insieme per le celebrazioni del bicentenario dalla stesura de L’Infinito. Un flusso continuo di eventi ed appuntamenti e l’esposizione straordinaria a Villa Colloredo ... -
Giovanni Santi “Da poi… me dette alla mirabil arte de pictura” Fino al 17 Marzo 2019 a Palazzo Ducale, Urbino
Gli ultimi decenni del Quattrocento a Urbino, dopo la morte di Federico da Montefeltro (1482), non hanno goduto di particolare attenzione da parte della storiografia artistica. ... -
“Sebastião Salgado. Genesi”: Mostra fotografica alla Mole di Ancona
La Mole Vanvitelliana accoglie una nuova grande mostra fotografica, Sebastião Salgado. Genesi, aperta al pubblico dal 29 settembre 2018 al 6 gennaio 2019 presso la Sala ... -
Aspettando il Natale, un ricco week end a Recanati tra mercatini e arte
Prosegue il ricco calendario di eventi del fine settimana nell’ambito del cartellone natalizio 2018 promosso dal Comune di Recanati. Dopo l’inaugurazione della pista di pattinaggio sul ... -
Planetario a Palazzo Venieri
Da sabato 8 dicembre al 3 febbraio 2019 ci sarà un’iniziativa affascinate e suggestiva che si svolgerà all’interno di Palazzo Venieri a Recanati. Scopo dell’iniziativa è ... -
Università di Istruzione Permanete “don Giovanni Simonetti”
L’ Università di Istruzione Permanete “don Giovanni Simonetti” invita all’inaugurazione dell’anno accademico 2018/2019 È questo e anche un ricordo di don Giovanni Simonetti, creatore e fondatore ... -
Chiesa ed Eremo di Sant’Eustachio in Domora – San Severino Marche
L’abbazia di Sant’Eustachio in Domora fu eretta dai monaci benedettini, nel secolo XI, con il titolo di S. Michele nella Valle dei Grilli, probabilmente nei pressi ... -
Abbazia di Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra
L’abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra costituisce uno dei monumenti più pregevoli e meglio conservati in Italia dell’architettura cistercense e rappresenta la più alta testimonianza ... -
Convento di Forano – Appignano
“Il primo ad accogliere la tradizione del passaggio di S. Francesco nella selva di Forano, dove avrebbe fondato il convento e scavato una piccola fonte, era ... -
Eremo San Liberato – San Ginesio
San Liberato nasce tra il 1215 e il 1218 a Loro Piceno, nel maceratese, da una famiglia nobile e benestante: i Brunforte. A 18 anni, seguendo ... -
Spiritualità e Meditazione nei monasteri delle Marche
Un video realizzato da Lorenzo Cicconi Massi nell’ambito del Progetto Europeo IPA Adriatic “Adriatic Route”: http://www.adriatic-route.com/ “This publication has been produced with the financial assistance of ... -
LORENZO LOTTO – IL RICHIAMO DELLE MARCHE
Nelle Marche una grande mostra a doppio binario conduce da Macerata – dove tornano le opere legate a queste terre, disperse in Europa – ai capolavori ... -
MARC CHAGALL. Le favole ed altre storie
5 luglio – 30 settembre 2018 Villa Colloredo Mels, Recanati Venti acqueforti di Marc Chagall presentano il linguaggio universale della favola con un magnifico racconto per ...